Nel giorno della festa della Repubblica, il Gruppo Grappa si ritrova per onorare questa festa nel migliore dei modi e cioè con una nuova e interessante degustazione.
Una degustazione che ha visto in gara non solo i grandi nomi del distillato italiano ma anche un outsider di grande valore che ha meritato il ruolo di Cenerentola dell'evento.
Queste grappe rappresentano i nostri fiori di maggio, sono le nostre violette ed il nostro gelsomino, i loro profumi ci hanno inebriato come un bel mazzolin di fiori colto di fresco e noi è così che ve le presentiamo, in attesa di una lunga e calda estate.
Buona Degustazione!
Acquavite d'uva, Domenico Fraccaroli, Udine (40°, 50 Cl):
Grappa bianca dai profumi intensi, floreali, persistenti. Una grappa morbida dal tono alcolico pacato e gentile, suadente al palato e dal retrogusto leggermente amaro ma decisamente amabile. Design leggero e curato.
PROFUMO/COLORE 3.60
GUSTO 3.20
RETROGUSTO 3.00
DESIGN 3.00
Grappa di Pinot Grigio, Distilleria Dal Toso Rino, Vicenza (40°, 70 Cl):
Grappa bianca morbida dai profumi poco intensi e leggermente fecciati. Tono alcolico molto presente, pesante al gusto e dalla persistenza volatile nel retrogusto. Grappa strutturata, al palato risulta amara e poco amabile. Design classico.
PROFUMO/COLORE 1,40
GUSTO 2,40
RETROGUSTO 2,00
DESIGN 2,20
Grappa di Nosiola, Giovanni Poli, Santa Massenza (41°, 70 Cl):
Grappa secca dai colori cristallini, profumi delicati, equilibrati. Una poesia al palato, toni alcolici ben bilanciati e un'ottima persistenza nel retrogusto. Dolce, elegante, nobile. Design classico e ben curato.
PROFUMO/COLORE 3,80
GUSTO 3,80
RETROGUSTO 3,80
DESIGN 2,80
Grappa Amara, Giovanni Poli, Santa Massenza (41°, 70 Cl):
Unica, superba,magnifica.
PROFUMO/GUSTO 3,20
GUSTO 4,00
RETROGUSTO 4,00
DESIGN 2,80
Grappa Vecchia Riserva, Giovanni Poli, Santa Massenza (41°, 70 Cl):
Dai colori ambrati, grappa morbida dai toni molto interessanti. Profumi classici della barricata, al gusto e retrogusto risulta superba, lascia un piacevole e leggero pizzicorio al palato. Design Giovanni Poli.
PROFUMO/GUSTO 3,60
GUSTO 3,40
RETROGUSTO 3,00
DESIGN 2,80
Una degustazione dai molti volti.
Da una parte molte delle aspettative della vigilia sono state confermate.
In mezzo una Cenerentola che, partita da perfetta sconosciuta, ha conquistato nel corso degli assaggi spessore e considerazione.
Per finire una delusione, molto amara ma senz'altro sfortunata.
Davvero un peccato invece per la Pinot grigio della Dal Toso. I voti raccolti sono stati davvero bassi ma purtroppo rispecchiano un distillato che assaggiato anche più volte visto l'incredulità suscitata, non è riuscito a dare il meglio di sé. Motivazione che crediamo risieda in qualche difetto nella conservazione in bottiglia della preziosa grappa.
Fiore appassito.
Eccovi la Classifica Finale:
1) Grappa di Nosiola, Giovanni Poli 3,55
2) Grappa Amara, Giovanni Poli 3,50
3) Grappa Vecchia Riserva, Giovanni Poli 3,20
4) Acquavite d'uva, Domenico Fraccaroli 3,20
5) Grappa di Pinot Grigio, Dal Toso Rino 2,00
Un ringraziamento speciale per le bellissime foto a Katia, nostra nuova fotografa ufficiale.
Chissà che cosa scaturirà dalla collaborazione con il buon Simone!
Alla prossima degustazione!
Testo: Conte
Foto: Katia